SCUOLA DI TUĪNÁ 推拿 e Qì Gōng 氣功

Corso Professionale
di Tuina e Qi Gong

(Massaggio Tradizionale Cinese)

Riguardo
al Corso

L’Associazione Wu Wei propone a Brescia – Lombardia – la 19° edizione del Corso Professionale di Tuina e Qi Gong che inizierà il giorno 18 ottobre 2025. La Scuola è membro fondatore del Comitato Tecnico Scientifico della Regione Lombardia (CTS) ed è iscritta al registro regionale degli Enti di Formazione in DBN. Questo corso consente, dopo la conclusione del percorso formativo, di accedere a tre fondamentali opportunità:

Grazie a questo corso ottieni 

Iscrizione al Registro Regionale degli Operatori Tuina – DBN. Tale iscrizione consente di esercitare la professione di “Operatore Tuina” offrendo agli utenti maggior garanzia di professionalità. (Decreto Regione Lombardia n. 4669/2012)

Accesso ai corsi di aggiornamento per ottenere l’ATTESTATO REGIONALE DI COMPETENZA IN TUINA con validità nazionale ed europea (Decreto Regione Lombardia n. 646/2013)

Ottenimento del titolo di SINO NATUROPATA tramite un upgrade di 40 ore di lezione dedicate a Dietetica Cinese ed utilizzo dei rimedi vegetali in base a criteri di medicina cinese.

Per qualsiasi chiarimento e per sperimentare il neigong Tuina prenotate un OPEN DAY PERSONALIZZATO

IL CORSO proposto è triennale, offerto per un massimo di 22 corsisti, e comporta globalmente 650 ore di lezione articolate annualmente in:

  • 8 week ends
  • 1 seminario residenziale di 3 giorni
  • 100 ore di pratica e tirocinio

Il terzo anno prevede 5 week ends e 100 ore di pratica e tirocinio.

N.B. Alla fine del II anno, previo superamento di apposito test, verrà comunque rilasciato un attestato di partecipazione.

Testimonianze
Cosa ne pensa chi ha già completato questo percorso?

Tirocinio

Il Tirocinio viene svolto all’interno di strutture convenzionate: centri benessere, centri termali, RSA, studi fisioterapici e seguito da un apposito tutor (compatibilmente con la situazione sanitaria nazionale).

In alternativa i corsisti possono svolgere un equivalente numero di trattamenti in forma autonoma, certificati da schede controfirmate, che verranno valutati come autoformazione.

Anche la stesura di una piccola tesi può concorrere alle ore di autoformazione. Il monte ore globale ammonta a 650 ore come richiesto dal COMITATO TECNICO SCIENTIFICO della Regione Lombardia del quale Wu Wei fa parte.

Programma del corso

Segue fedelmente l’impostazione voluta dal Direttore Didattico, Gabriele Filippini, volta da un lato al recupero del significato più antico e tradizionale della MTC e della MCC, dall’altro alla ricerca continua di nuove applicazioni.

MEDICINA CINESE TRADIZIONALE E CLASSICA (MTC, MCC)

  • Il Tao, il Caos, Yin e Yang
  • Cielo Anteriore e Cielo Posteriore
  • Le energie dell’uomo, le energie esterne
  • Le 5 sostanze fondamentali
  • I 4 elementi, i 5 movimenti
  • La teoria dei meridiani e dei punti
  • I 6 livelli energetici
  • Le funzioni di organi e visceri
  • Le energie dell’uomo, le energie esterne
  • Gli 8 meridiani curiosi
  • I meridiani tendino muscolari
  • I meridiani luo
  • Le 8 regole diagnostiche
  • L’analisi della lingua
  • I polsi di base
  • La valutazione energetica tramite palpazione e colloquio
  • I 7 Sentimenti (Qi Qing)
  • I reumatismi (BI)
  • I Nove Palazzi con relativi trattamenti

ANATOMIA OCCIDENTALE

  • Conoscenza di base dei sistemi anatomici fondamentali

Qì Gōng 氣功

  • Tecniche di rilassamento e percezione (Fang Song gong)
  • Ginnastica taoista (Taiji Qigong)
  • Esercizi dell’albero (Zhan Zhuang gong)
  • 6 suoni risananti (Liu Zi Jue)
  • I 5 animali (Wu Xing)
  • Le 8 pezze di broccato (Ba Duan Jin)
  • Tecniche di scuola Buddhista (Budi gong)
  • Tecniche di espulsione delle xie qi e movimento spontaneo indotto (Zhi Fa Gong)
  • Trattamenti con emissione del qi (Wai Qi liao Fa)

NÈI GŌNG 內功 TUĪNÁ 推拿

  • Le 8 tecniche di base
  • 12 tecniche accessorie
  • Trattamento generale completo
  • Sequenze per squilibri energetici specifici degli zang – fu
  • Il riequilibrio dei 7 sentimenti
  • Trattamento dei meridiani curiosi
  • Trattamento dei meridiani tendino muscolari
  • Trattamento degli organi di senso
  • Trattamento della colonna vertebrale
  • Trattamento per i dolori alla testa
  • Tuina Pediatrico – Xiao Er Tuina

TECNICHE COMPLEMENTARI

  • Moxa
  • Coppettazione
  • Gua Sha
  • Tecniche fasciali occidentali ad azione specifica sui meridiani

COMUNICAZIONE EFFICACE

  • Mappa e territorio
  • Linguaggi e livelli della comunicazione
  • Sistemi rappresentazionali
  • Rapport
  • Generative Trance
Ecco un piccolo assaggio di quello che imparerai in questo corso

QUOTA di ISCRIZIONE – Comprensiva di materiale didattico cartaceo, videocorso dedicato al Tuina generale, assicurazione professionale.
I anno €1490.00 (suddivisi in 4 versamenti)
II anno €1490.00 (suddivisi in 4 versamenti)
III Anno €690.00 (suddivisi in 2 versamenti)
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO RISERVATE AI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE WUWEI

Docenti

GABRIELE FILIPPINI

  • Responsabile Tuina F.I.T.E.Q.
  • Specializzato in tecniche manuali cinesi (Tuina) presso l’International Educational Center of Traditional Chinese Medicine di Shanghai.
  • Operatore Tuina E Sinonaturopata iscritto presso i Registri della Regione Lombardia
  • Membro del Comitato Scientifico e formatore presso LeFay Resort e SPA
  • Operatore Professionale Tuina iscritto presso OTTO.
  • Istruttore autorizzato di Taiji Quan e Qi Gong della P.W.K.A. ITALIA, insegnante riconosciuto dal Maestro Wang Wei Guo.
  • Istruttore di Yiquan riconosciuto dal Maestro Yang Lin Sheng, A.S.K.T.
  • Master in Programmazione Neuro Linguistica Conseguito presso Anthea International
  • Diploma in Generative Trance con Stephen Gilligan presso Divenire.ch
  • CURRICULUM VITAE CV G. Filippini

DOTT. CINZIA MILINI

  • Medico chirurgo, specialista in ortopedia e fisiatria, agopuntore

DOTT. ANDREA ARMELLINI 

  • Medico Chirurgo, Operatore Tuina, Esperto di M.C.C. e Fitoterapia

MARCO PERUSI SAVORELLI 

  • Sinologo, docente di lingua e cultura cinese, operatore tuina

PIETRO MALNATI

  • Operatore Tuina, Maestro di Qigong e Yiquan, Counselor.

WEN ZHONG YOU

  • Maestro di Qigong e Tuina

GIACOMO VALPIOLA 

  • Maestro di Qigong e Tuina

VALERIA BAVA

  • Operatrice Tuina e SinoNaturopata
  • iscritta ai registri della Regione Lombardia

Vuoi Iscriverti? 
Ti Servono Maggiori 
Dettagli?

Compila il modulo qui a fianco per contattarci.